MIPA Gestione della mobilità nei processi di pianificazione di nuove aree
Gli edifici nuovi, i complessi residenziali e i quartieri generano dei nuovi flussi di traffico. Con delle misure di gestione della mobilità questa evoluzione può essere influenzata e controllata nell’ottica del risparmio delle risorse. In questo contesto è importante che la gestione della mobilità sia presa in considerazione già all’inizio del processo di pianificazione di nuove aree, tenendo in considerazione tutte le destinazioni e che sia regolamentata da parte delle autorità.
Il progetto MIPA mette a disposizione delle autorità (Comuni / Cantoni) e anche dei privati (proprietari fondiari e committenti / investitori) degli strumenti d’aiuto. In più il segretariato MIPA offre un sostegno concreto tra cui la consulenza approfondita gratuita riguardante le pianificazioni di aree specifiche.
Il manuale MIPA illustra come curare la gestione della mobilità dalla pianificazione fino alla messa in funzione di un’area e come i vari compiti sono ripartiti tra i diversi attori. Il manuale è formato da quattro parti.
Flyer
Manuali
- Manuale MIPA «Integrazione della gestione della mobilità»
- Manuale MIPA «Regolamentare la gestione della Mobilità»Manuale MIPA «Piani di mobilità per aree efficienti»
- Manuale MIPA «Esempi di aree con gestione della mobilità»
Check lists
I documenti sono disponibili inizialmente solo in tedesco e verranno tradotti a tempo debito.
- Lista di controllo regolamentazione della gestione della mobilità da parte delle autorità
- Lista di controllo elaborazione di un piano di mobilità da parte di proprietari fondiari, committenti e investitori
Presentazioni
I documenti sono disponibili inizialmente solo in francese.
Mobilservice
Dossier ed esempi concreti per Comuni e aziende
Mobitool
Piattaforma di informazioni, strumenti di lavoro ed esempi sulla pianificazione e gestione della mobilità nell'impresa