Per strutturare in modo efficace il processo di sviluppo di una Regione-Energia sono fondamentali i seguenti fattori:
Concetto generale
È importante che gli attori coinvolti si accordino sin dall’inizio per un concetto generale comune e si impegnino a portarlo avanti. Tale concetto comprende una visione e degli obiettivi necessari per definire posizioni comuni e l’orientamento da seguire nello sviluppo.
Un altro elemento del concetto generale è un concetto energetico che evidenzi la situazione energetica presente e quella auspicata per il futuro. In un concetto energetico inoltre sono abbozzate le misure quantitative e qualitative volte al raggiungimento della situazione auspicata.
Un importante strumento ausiliario in questa fase iniziale è dato dal bilancio della situazione effettiva e dall’analisi del potenziale. A tal fine a tutte le regioni è messo gratuitamente a disposizione il calcolatore energetico e climatico.
Inoltre, durante la fase di sviluppo e di stesura del concetto è fondamentale chiarire la struttura organizzativa, ossia individuare gli attori rilevanti, assegnare le funzioni e le competenze e stabilire la struttura della collaborazione.
Progetti energetici
I progetti energetici attuati dai promotori diretti o indiretti della Regione-Energia servono a illustrare gli obiettivi. I successi pratici ottenuti nelle fasi iniziali rappresentano dei buoni punti di partenza e possono fungere da catalizzatori per altri progetti o permetterne la realizzazione. Inoltre contribuiscono a rafforzare il consenso e il senso di identificazione della popolazione verso la Regione-Energia.
Comunicazione e sensibilizzazione
Nelle Regioni-Energia quindi è di fondamentale importanza la comunicazione verso l’opinione pubblica all’interno della regione. Nel processo di sviluppo la comunicazione serve in particolare per accrescere il grado di notorietà della Regione-Energia e la motivazione dei partecipanti, nonché per favorire lo sviluppo di una dinamica positiva. La comunicazione sarà più efficace se avviene collaborando con una rete di partner: media regionali, Comuni, investitori privati ecc.
Per favorire un’attuazione efficace e duratura di una Regione-Energia la popolazione dovrebbe essere sensibilizzata verso il tema «Regione-Energia» già nella fase di sviluppo. Gli elementi principali da trasmettere alla popolazione sono: la rilevanza dell’argomento, gli effetti positivi generali delle energie rinnovabili e di un utilizzo efficiente dell’energia, nonché i potenziali per la regione.
Sviluppo del know-how e creazione di reti
Il processo di sviluppo di una Regione-Energia comprende anche uno sviluppo mirato del know-how e delle esperienze che spesso avviene nel corso dei primi progetti energetici oppure di formazioni ed eventi informativi. È importante documentare e trasmettere questo know-how.
Altrettanto rilevante è la creazione di reti tra gli attori all’interno della Regione-Energia, come pure con altre Regioni-Energia, al fine di scambiarsi esperienze e know-how. Il Centro di competenza organizza a tal fine incontri annuali per lo scambio di esperienze aperti a tutte le regioni.
Informazioni complementari
Collaborazione intercomunale nelle Regioni-Energia
Guida
Basi dello sviluppo regionale di regiosuisse