La Società a 2000 watt è una visione di politica energetica e climatica che affronta due sfide riguardanti l’intera collettività: la scarsità di risorse energetiche disponibili in modo sostenibile e il cambiamento climatico.
La Società a 2000 watt riunisce obiettivi energetici e climatici. Essa integra obiettivi politici e scoperte scientifiche sul clima, fra cui le disposizioni nazionali di efficienza energetica della Strategia energetica 2050, gli obiettivi dell’Accordo di Parigi del 2015, i risultati del rapporto dell’IPCC e l’obiettivo del Consiglio federale «Svizzera clima-neutrale entro il 2050» dell’agosto 2019.
Traduce gli obiettivi energetici e climatici nazionali su scala comunale e mette a disposizione un quadro standardizzato per il bilancio comunale. Essa definisce lo «zero-netto» per città e comuni. Funge da orientamento e indica la via da seguire.
Obiettivo 1: efficienza energetica
2000 watt di potenza continua per abitante a livello di energia primaria
Obiettivo 2: neutralità climatica
Zero emissioni di gas serra dovute al consumo di energia
Obiettivo 3: sostenibilità
Approvvigionamento energetico 100% rinnovabile
Informazioni dettagliate in merito a obiettivi e valutazione aggiornata per la Svizzera sono disponibili qui.
Concetto guida per la Società a 2000 watt
Il «Concetto guida per la Società a 2000 watt» illustra come interpretare, mettere a bilancio, monitorare e perseguire gli attuali obiettivi di politica energetica e climatica.
Ne esiste una sintesi per chi desidera farsi un rapido quadro del concetto o ne utilizza regolarmente i contenuti:
Nel «poster saldo netto pari a zero» avete tutti gli obiettivi a colpo d’occhio:
«Poster saldo netto pari a zero»
All’area di lavoro
Nella versione integrale del concetto guida trovate le convenzioni metodologiche, le deduzioni in termini di contenuti e altri dettagli sul concetto della Società a 2000 watt:
Perché 2000 watt e una tonnellata di CO2?
La Terra è un sistema finito. Risorse quali materie prime, energia, territorio e capacità di assorbimento dell’ambiente sono limitate.
Nel 2018 il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) ha spiegato che già a partire da un riscaldamento globale di 1,5 gradi bisogna mettere in conto modifiche significative degli ecosistemi. Azzerando le emissioni di gas serra dovute al consumo di energia si contribuisce a limitare il surriscaldamento globale a meno di 1,5 gradi.
Tutti gli abitanti della Terra, come pure le generazioni future, hanno lo stesso diritto di utilizzare le risorse disponibili. Secondo le odierne conoscenze, 2000 watt di energia primaria espressa in potenza continua pro capite rappresentano un valore equo e ragionevole.
La Società a 2000 watt con il suo obiettivo di neutralità climatica è ad oggi la migliore visione della politica energetica e climatica. Metodologicamente valida, politicamente riconosciuta e sostenuta da esperti, autorità e popolazione.
Direzione regionale Società a 2000 watt
Cifre e fatti
La potenza di un aspirapolvere può raggiungere i 2000 watt, un laptop efficiente consuma ca. 50 watt e una comune lampada a LED 5 watt.
La potenza di un aspirapolvere può raggiungere i 2000 watt, un laptop efficiente consuma ca. 50 watt e una comune lampada a LED 5 watt.
Per raggiungere l’obiettivo dei 2000 watt di potenza continua, il consumo di energia non dovrebbe superare i 17’520 chilowattora all’anno: 2000 watt • 24 h • 365 giorni = 17’520 kWh/anno.
Per raggiungere l’obiettivo dei 2000 watt di potenza continua, il consumo di energia non dovrebbe superare i 17’520 chilowattora all’anno: 2000 watt • 24 h • 365 giorni = 17’520 kWh/anno.