La situazione dell’approvvigionamento energetico resterà tesa anche per l’inverno 2023/24. È possibile risparmiare energia senza grosse limitazioni e con più efficienza rispetto a divieti, contingentamenti o interruzioni di rete. Ne vale la pena, sia per l’approvvigionamento nazionale che finanziariamente per il vostro comune.

Tre campi di azione per risparmiare energia

Attivatevi ora! Ampliate le misure di risparmio, pianificatene di nuove e mettetele in pratica. Contribuite così a un approvvigionamento energetico più sicuro e riducete i vostri costi. Come comune, potete svolgere un ruolo importante nella gestione del calore e dell’elettricità, ma anche fungere da esempio per la popolazione e le aziende. Sfruttate i nostri consigli al riguardo.

Calore
Energia elettrica
Un esempio per la popolazione e le aziende

Come risparmiare con misure immediate

Mettete semplicemente in pratica i nostri consigli. Le misure vi consentiranno di iniziare subito a risparmiare energia, riducendo al contempo i costi di esercizio. Applicate i consigli agli edifici pubblici e comunali, ma anche negli spazi pubblici. I consigli contrassegnati con «non ancora consigliato» sono raccomandati dalla Confederazione solo se la situazione dell'approvvigionamento si aggrava ulteriormente. L'attuale situazione dell'approvvigionamento è disponibile sul sito: Contribuite a non sprecare energia (zero-spreco.ch)

Esempi

Iniziate oggi stesso la messa in pratica dei consigli per risparmiare. Lasciatevi ispirare dai comuni che hanno già messo in atto con successo diverse misure. Perché tante piccole azioni possono avere un grande impatto.

Testimonianze

Date un’occhiata e lasciate che i membri dell’Alleanza vi motivino ad agire. Scoprite di più sugli ostacoli incontrati e i successi ottenuti con le misure già attuate e ciò che i membri hanno imparato per il prossimo inverno.

«Per quale motivo ha aderito all’Alleanza per il risparmio energetico?» – Membri dell'Alleanza per il risparmio energetico

L'Alleanza per il risparmio energetico comprende 106 comuni e cantoni, 103 associazioni e federazioni e 191 aziende. Qui 9 membri ci raccontano perché sono entrati a far parte dell'Alleanza per il risparmio energetico.

«Un successo della vostra organizzazione nell’inverno 2022/23» – Membri dell'Alleanza per il risparmio energetico

L'Alleanza per il risparmio energetico si batte per un approvvigionamento energetico sicuro e sostenibile in Svizzera. Qui sei membri raccontano i successi ottenuti dalle loro organizzazioni.

«Ci sonno stati ostacoli o difficoltà?» – Membri dell'Alleanza per il risparmio energetico

In vista del prossimo inverno 2023/24, resta importante non sprecare energia. Pertanto, è importante imparare dalle esperienze precedenti.

«Quali sono gli insegnamenti utili per l’estate e l’inverno 2023/24?» – Membri dell'Alleanza per il risparmio energetico

Una cosa è e rimane chiara: il risparmio energetico è ancora all'ordine del giorno. L'importante è agire a lungo termine.

«Anche voi avete risparmiato energia a casa?» – Membri dell'Alleanza per il risparmio energetico

Per saperne di più sulle misure private di risparmio energetico di alcuni membri dell'Alleanza per il risparmio energetico. Perché anche le piccole misure se sommate hanno un grande impatto.

I membri della nostra Alleanza ci spiegano cosa preferiscono del risparmio energetico

Lavoriamo insieme per evitare una carenza di energia. Così saremo tutti vincenti.

Mostra tutte le testimonianze
Aderite subito all’Alleanza per il risparmio energetico