Troverete qui le risposte alle domande più frequenti riguardanti l’adesione all’«Alleanza risparmio energetico» come condizione indispensabile per poter fruire di una sovvenzione.

Qual è l’obiettivo dell’Alleanza risparmio energetico e lo scopo dell’adesione?
Le organizzazioni affiliate all’Alleanza sostengono pienamente gli sforzi per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico in Svizzera e si impegnano ad attuare misure volontarie per un uso efficiente ed economico dell’energia.

In quanto Città dell’energia, fate parte della cerchia privilegiata dei circa 450 comuni svizzeri più impegnati nella politica energetica. Siete quindi un esempio per altri comuni che desiderano seguire le vostre orme.

Aderendo all’Alleanza, contribuite attivamente a questo impegno e ispirate altri comuni. Per questo motivo questo requisito è stato aggiunto al modulo di fatturazione.

Quali sono gli obiettivi dell’Alleanza risparmio energetico?

  • Unire le nostre forze
  • I membri ottengono (tramite newsletter, eventi informativi online ecc.) 
    – informazioni di prima mano della Confederazione
    – l’accesso ad esempi di buone pratiche, a contributi di esperti ecc., alla rete dei membri
  • Ottenere visibilità tramite il sito www.alliance2022-23.ch/it 
  • Lasciarsi ispirare dagli esempi di altri comuni e motivarne altri
  • Essere un modello per la cittadinanza

Cosa va considerato al momento della registrazione?
Per aderire all’Alleanza risparmio energetico occorre compilare questo modulo online. Attiriamo la vostra attenzione sul fatto che

  • le misure indicate devono essere misure di efficienza energetica e che
  • per quanto possibile, deve trattarsi di misure aggiuntive con un impatto sul breve-medio termine.

Trovate qui alcuni esempi di misure attuate da altri comuni nell’ambito dell’Alleanza risparmio energetico.

Quanto costa l’adesione all’Alleanza?
L’adesione è gratuita.