Neuchâtel – ParticipoNs – piattaforma di partecipazione della cittadinanza
Neuchâtel intende diventare più inclusiva, sostenibile, collaborativa e partecipativa. Per raggiungere questo obiettivo, all’inizio del 2024 la città ha lanciato, in collaborazione con due partner, la piattaforma online «ParticipoNs», un programma di innovazione collaborativa volto a stimolare la partecipazione dei cittadini.
La prima iniziativa partecipativa proposta agli abitanti di Neuchâtel è un «bilancio per l’innovazione collaborativa» (BIC) che invita le persone residenti nel Comune e le aziende del Cantone a immaginare, co-creare, votare e realizzare sul proprio territorio progetti innovativi, nel senso più ampio del termine.
Un centinaio i progetti presentati
L’iniziativa BIC si propone di finanziare progetti collaborativi, innovativi e responsabili sul territorio della città di Neuchâtel. Da marzo a maggio 2024, gli abitanti del Comune a partire dai 12 anni di età, le associazioni e le imprese attive sul territorio hanno potuto presentare le loro idee sulla piattaforma online «ParticipoNs». Quasi un centinaio i progetti inoltrati: dalla creazione di arredi urbani inclusivi allo studio di scenari d’uso connessi all’investimento in un impianto di digestione di rifiuti organici, fino alla creazione di superfici commerciali per artigiani della regione. Un comitato tecnico ha poi valutato la conformità delle idee.Più di un semplice generatore di idee
L’iniziativa non si limita alla proposta di idee innovative da parte di abitanti, associazioni e imprese, ma include anche la co-creazione e la co-realizzazione dei progetti. Nella seconda fase del progetto da maggio ad agosto 2024, la città ha istituito un dispositivo di accompagnamento per trasformare le idee in progetti concreti.Conclusa questa fase di co-creazione, attraverso la piattaforma partecipativa «ParticipoNs» le cittadine e i cittadini possono ora destinare fino a CHF 50'000.– a progetti di loro scelta, per complessivi CHF 200'000.–. Il voto è aperto a tutti gli abitanti del capoluogo cantonale. La tappa finale consisterà nella realizzazione e nel monitoraggio dei progetti vincitori.
Un approccio partecipativo di ampio respiro
In tutte le fasi del processo, la piattaforma online «ParticipoNs» consente a chiunque sia interessato di informarsi, partecipare e sostenere i progetti desiderati.Ciò che rende questa iniziativa particolarmente degna di nota è il coinvolgimento nel processo non solo dei cittadini, ma anche delle imprese e delle associazioni. È raro che un approccio partecipativo offra a ogni attore della comunità l’opportunità di contribuire alla definizione e al finanziamento di progetti innovativi. Con questo approccio Neuchâtel rafforza la sinergia tra tutti i settori della società, stimolando così la creatività e l’impegno collettivo a costruire insieme un futuro innovativo, dinamico e sostenibile.
Altre informazioni
Piattaforma ParticipoNs (solo in francese)
Persona di contatto
Pauline Lavanchy, responsabile del progetto, Città di Neuchâtel, pauline.lavanchy@unine.ch
- Costi di sviluppo e del personale
- CHF 200'000.– per l’iniziativa «Budget d’innovation collaborative BIC» (CHF 50'000.– a progetto)
- Da marzo a dicembre 2024
- Rinnovato ogni anno
- Città di Neuchâtel
- Microcity
- Università di Neuchâtel
- Popolazione dai 12 anni d’età
Sono stati proposti una settantina di progetti concreti. Esempi di progetti selezionati:
- spazio commerciale per artigiani locali (esposizione, ceramica, gioielli, cosmetici naturali, cioccolato ecc.)
- studio di scenari d’uso connessi all’investimento in un impianto di digestione di rifiuti organici (DIGESTO).
- «La boîte à reparatioN»: apertura di un punto di riparazione permanente (dispositivi elettronici, elettrodomestici, giocattoli, attrezzature ecc.)
- Collaborazione tra cittadini e imprese
- Stimolare la partecipazione dei cittadini
Utilizzare la piattaforma per mettere in rete le associazioni e realizzare futuri progetti e budget partecipativi.