MIPA sostiene i Comuni nella gestione della mobilità quando pianificano nuove aree, mentre MIWO si concentra sui quartieri residenziali già esistenti.

MIPA: gestione della mobilità nella pianificazione di nuove aree

Nuovi edifici, complessi residenziali e quartieri generano nuovi flussi di traffico. Attraverso misure di gestione della mobilità, tale sviluppo può essere incanalato nell’ottica del risparmio delle risorse. In questo contesto è importante che la gestione della mobilità sia presa in considerazione sin dall’inizio del processo di pianificazione di nuove aree, tenendo in considerazione tutte le destinazioni e che sia regolamentata da parte delle autorità. MIPA mette a disposizioni degli strumenti di supporto.

Conoscete il label «Area 2000 watt»? Identifica gli insediamenti urbani impegnati a favore della protezione del clima e che dimostrano una gestione sostenibile delle risorse.

Di più su www.2000watt.swiss

Qui trovate strumenti come manuali e liste di controllo.

MIWO: gestione della mobilità nei quartieri residenziali

«Gestione della mobilità nei quartieri residenziali» è un servizio di analisi e consulenza per le amministrazioni immobiliari. La maggior parte dei percorsi sono di tipo residenziale, ossia iniziano o finiscono a casa. Partendo da un’analisi della situazione della mobilità presso gli insediamenti esistenti, si propongono delle misure di miglioramento con lo scopo di indirizzare la scelta del mezzo di trasporto dei residenti in una direzione più sostenibile con misure push e pull.

Link utili e ausili

  • L’associazione professionale Mobility Management Suisse MMS offre consulenze neutrali riguardanti piani di mobilità sostenibili e rispettosi del clima: mms-gms.ch/consulenza-specialistica