• Programmi
    • Città dell’energia
    • Città dell’energia GOLD
    • Regione-Energia
    • Smart City
    • Mobilità
    • Società a 2000 watt
    • Area 2000 watt
    • Scuola dell’energia
    • AAE nei Comuni
    • Promozione progetti
  • Esempi
    • Pianificazione
    • Edifici e impianti comunali
    • Approvvigionamento
    • Mobilità
    • Organizzazione interna
    • Comunicazione
    • Programma per il clima
    • Digitalizzazione
    • Formazione ambientale
    • Mostra tutto
  • Chi siamo
    • Organizzazione
      • Programmi di SvizzeraEnergia
      • Associazione Città dell'energia
      • Association European Energy Award
    • La storia
    • Media
      • Comunicati stampa
      • Materiale illustrativo
      • Video
      • Contatto
    • Agenda
  • Shop
  • Contatto
  • it
    • de
    • fr
  • Cerca
  • Cerca
  • Area di lavoro
  • Scuola dell’energia
  • AAE nei Comuni
  • Promozione progetti
  • Pianificazione
  • Edifici e impianti comunali
  • Approvvigionamento
  • Mobilità
  • Organizzazione interna
  • Comunicazione
  • Programma per il clima
  • Digitalizzazione
  • Formazione ambientale
  • Mostra tutto
  • Organizzazione
    • Programmi di SvizzeraEnergia
    • L’Associazione Città dell'energia
    • Associazione European Energy Award
  • La storia
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Materiale illustrativo
    • Video
    • Contatto
  • Agenda
 
roll
weggis
AE
adesione
appartenenza
Materiale di stampa e modelli di testo
AE Superficie di riferimento
malcantone ovest
percorso
ordinanza

Cerca per «roll»

28 risultati della ricerca
  • Rolle

    https://www.local-energy.swiss/it/programme/profile/rolle.html
  • Pianificazione e attuazione dei progetti

    Qui trovate i punti principali per la pianificazione e l’attuazione di progetti nelle Regioni-Energia.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/energieregion-pro/basis-information/projektplanung-und-umsetzung.html
  • Fattori di successo

    Scoprite qui i fattori fondamentali affinché una Regione-Energia abbia successo e duri nel tempo.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/energieregion-pro/basis-information/erfolgsfaktoren.html
  • I 30 anni di un’utopia che funziona

    Am 29. Mai 2018 versammelten sich in Montreux mehr als 150 Personen aus der ganzen Schweiz, um das 30-jährige Bestehen des Labels «Energiestadt» zu feiern. Anlässlich der Mitgliederversammlung des Trägervereins Energiestadt trafen die Vertreter der Gemeinden, Kantone und des Bundes sowie die Energieberater und verschiedenen Projektverantwortlichen am Genfersee zusammen.

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/medien/medienmitteilungen/2018-mitgliederversammlung.html
  • Fari puntati sull’energia solare

    Die erneuerbaren Energien spielen bei Energiestadt eine wichtige rolle, dazu gehört auch die intensive Förderung von Solarenergie. Das zeigt sich auch bei den neu vom Trägerverein Energiestadt zertifizierten Gemeinden. Am Dienstag, 27. März 2018, erhielten weitere vier Gemeinden das Label.

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/medien/medienmitteilungen/2018-medienmitteilung-maerz.html
  • Ottenere di più con la collaborazione intercomunale

    L’Associazione Città dell’energia offre a diversi attori la possibilità di farsi certificare, anche sotto forma di raggruppamenti di Comuni, come «Città dell’energia»: dal piccolo Comune alla grande città fino alla regione. Martedì 27 novembre l’Associazione ha premiato infatti con il Label non solo 18 Comuni, ma anche due raggruppamenti comunali. Presentarsi e muoversi come collettivo comporta dei vantaggi.

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/medien/medienmitteilungen/2019-medienmitteilung-maerz.html
  • Der Schlüssel zum Erfolg von Smart Cities

    Zwei zentrale Elemente für erfolgreiche Smart Cities sind Good Governance und Partizipation – also geschickte Verwaltungsführung unter der Mitwirkung der Zivilgesellschaft. An der 6. nationalen Smart-City-Tagung vom Dienstag, 4. Dezember in Pully, legte Boyd Cohen, ein Vordenker in diesem Gebiet, die Bedeutung der Zusammenarbeit von Städten mit den Bewohnenden eindrücklich dar. Beispiele aus Oslo, Italien und der Schweiz untermauerten diesen Ansatz. Schliesslich wurde der Frage nachgegangen, wie der Schweizer Föderalismus mit der Digitalisierung umgehen soll.

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/medien/medienmitteilungen/2018-smart-city-tagung.html
  • Infrastruttura e acquisti

    Perché non acquistare quel costoso apparecchio speciale insieme al Comune vicino? Scoprite qui come i Comuni possono beneficiare della collaborazione intercomunale nei settori delle infrastrutture pubbliche e degli acquisti.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/energieregion-pro/werkzeuge-und-instrumente/Infrastruktur-und-Beschaffung.html
  • Pianificazione energetica

    Come viene attuata una pianificazione energetica regionale e in base a quali criteri bisogna stabilire gli ambiti prioritari? Approfondite qui il tema della pianificazione energetica territoriale nei Comuni e nelle regioni.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/energieregion-pro/werkzeuge-und-instrumente/energieplanung.html
  • Ottenere di più con la collaborazione intercomunale

    L’Associazione Città dell’energia offre a diversi attori la possibilità di farsi certificare, anche sotto forma di raggruppamenti di Comuni, come «Città dell’energia»: dal piccolo Comune alla grande città fino alla regione. Martedì 27 novembre l’Associazione ha premiato infatti con il Label non solo 18 Comuni, ma anche due raggruppamenti comunali. Presentarsi e muoversi come collettivo comporta dei vantaggi.

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/medien/medienmitteilungen/2019-medienmitteilung-mai.html
  • Giornata dell'energia 2018

    In occasione della Giornata nazionale dell’energia di ieri sono state affrontate le sfide delle città svizzere per il raggiungimento degli obiettivi climatici nel XXI secolo. Sono emerse chiaramente due necessità: tecnologie innovative e nuovi concetti di società. Esperti del mondo economico, politico e della ricerca hanno discusso alla Zürcher Volkshaus le possibili soluzioni per le città del futuro.

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/medien/medienmitteilungen/energietag-18.html
  • Offerte per i piccoli Comuni

    Nel quadro della Strategia energetica 2050 della Confederazione alle città e ai Comuni è assegnato un importante compito. SvizzeraEnergia sostiene i piccoli Comuni con meno di 2000 abitanti attraverso un’offerta su misura di consulenza sui possibili interventi in materia di politica energetica. Esempi di misure concrete ed efficaci sono la costruzione di riscaldamenti centralizzati a trucioli di legna o di impianti solari.

    https://www.local-energy.swiss/it/programme/energiestadt/angebote-kleingemeinden.html
  • Informazioni di base

    SvizzeraEnergia sostiene i piccoli Comuni con meno di 2000 abitanti attraverso un’offerta su misura di consulenza sui possibili interventi in materia di politica energetica.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/projektfoerderung-und-kampagnen-pro/angebot-fuer-kleingemeinden/basis-information.html
  • Vincitori SCIC

    Un numero crescente di città svizzere e rappresentanti dell’economia privata sviluppano approcci innovativi che, grazie alla rete di diversi attori e all’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, promuovono l’uso efficiente delle risorse e l’ottimizzazione dei servizi pubblici. Lo Smart City Innovation Challenge (SCIC) mira a sostenere la collaborazione di diversi attori nelle città svizzere, a promuovere nuovi approcci e iniziative di Smart City e infine a dare visibilità al loro valore aggiunto.

    https://www.local-energy.swiss/it/programme/smart-city/SCIC-Gewinner.html
  • Video

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/medien/videos.html
  • Presentazioni

    Di seguito trovate tutte le presentazioni e le documentazioni dei precedenti workshop del gruppo di interesse Smart City e degli eventi Smart City.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/smartcity-pro/archiv-mitteilungen-und-praesentationen/praesentationen.html
  • Programmi di SvizzeraEnergia

    SvizzeraEnergia è il programma del Consiglio federale per la promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili tramite misure volontarie. Le città, i comuni, le aree nonché le regioni svolgono un importante ruolo in tale promozione e sono pertanto sostenuti da SvizzeraEnergia.

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/organisation/programme-energieschweiz.html
  • Organizzazione

    SvizzeraEnergia è il programma del Consiglio federale per la promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili tramite misure volontarie. Le città, i Comuni, le aree nonché le regioni svolgono un importante ruolo in tale promozione e sono pertanto sostenuti da SvizzeraEnergia.

    https://www.local-energy.swiss/it/ueber-uns/organisation.html
  • AAE - Il programma

    «Energieversorgungsunternehmen (EVU) in Gemeinden» ist ein Teil des Programms EnergieSchweiz für Gemeinden. Die EVU spielen bei der Umsetzung von Energiestadtmassnahmen eine Schlüsselrolle.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/evu-pro/basis-information/das-programm.html
  • Programmi

    SvizzeraEnergia è il programma del Consiglio federale per la promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili tramite misure volontarie. Le città, i Comuni, le aree nonché le regioni svolgono un importante ruolo in tale promozione e sono pertanto sostenuti da SvizzeraEnergia.

    https://www.local-energy.swiss/it/
  • Notizie

    Qui troverete i servizi mediatici attuali sull'argomento Smart City.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/smartcity-pro/aktuelles-und-medien.html
  • Documenti di lavoro / strumenti EnerCoach

    EnerCoach wurde als Hilfsmittel für die Erstellung einer Energiebuchhaltung in Gemeinden entwickelt. EnergieSchweiz für Gemeinden stellt EnerCoach kostenlos zur Verfügung.

    https://www.local-energy.swiss/it/arbeitsbereich/energiestadt-pro/werkzeuge-und-instrumente/energiebuchhaltung/arbeitsdokumente-hilfsmittel-enercoach.html
  • 02_Infoblatt_Rollen und Rechte EnerCoach Online_mit Logo_it (application/pdf)

    https://www.local-energy.swiss/it/dam/jcr:a38bcc07-1112-4c3b-b6be-49a049d5a59a/02_Infoblatt_Rollen%20und%20Rechte%20EnerCoach%20Online_mit%20Logo_it.pdf
  • Infoblatt_Rollen_und_Rechte_EnerCoach_Online (application/pdf)

    https://www.local-energy.swiss/it/dam/jcr:dc414fc8-f6fe-4071-a9ea-5c5e8686baac/Infoblatt_Rollen_und_Rechte_EnerCoach_Online.pdf
  • Workshop: Herausforderung private Parkierung

    https://www.local-energy.swiss
  • «Elektro-Mobilität in Gemeinden – clever integriert»

    https://www.local-energy.swiss
  • Klimanotstand-Rolle der EVU

    https://www.local-energy.swiss
  • Infotreffen Bikesharing und Velostationen

    https://www.local-energy.swiss
Più risultati
Programma per le città, i Comuni, le aree e le regioni

SvizzeraEnergia è il programma del Consiglio federale per la promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili tramite misure volontarie. Le città, i Comuni, le aree nonché le regioni svolgono un importante ruolo in tale promozione e sono pertanto sostenuti da SvizzeraEnergia.

  • Scuola dell’energia
  • AAE nei Comuni
  • Promozione progetti
 
Editore

SvizzeraEnergia
Programma per le città, i Comuni,
le aree e le regioni

Mühlestrasse 4
3063 Ittigen

Informazione e consulenza
  • Direzione del Programma
  • Comunicazione
  • INFOLINE Comunicazione per i Comuni
  • Contatto
Chi siamo
  • SvizzeraEnergia
    Programma per le città, i Comuni, le aree e le regioni
  • Promozione progetti
  • Media
  • Agenda
Colophon
Basi legali
Cerca
Social Media
  • Youtube
  • Twitter

Durch die Verwendung dieser Webseite akzeptieren Sie den Einsatz von Cookies für statistische Zwecke.

Lesen Sie mehr