Una Smart City offre ai propri abitanti un’elevata qualità di vita a fronte di un consumo minimo delle risorse grazie all’integrazione intelligente di sistemi d’informazione e di comunicazione negli edifici, nelle aree urbane e nelle città.

I concetti di Smart City, con il loro approccio globale per città innovative, vivibili ed efficienti nell’uso delle risorse, stanno diffondendosi anche in Svizzera. Una Smart City si basa sull’integrazione di varie tematiche e riunisce diversi attori. Coinvolge gli abitanti nelle varie fasi ed è un motore dell’innovazione urbana. Le iniziative Smart City mirano a rendere le città e i Comuni più sostenibili, più attraenti e più vivibili per gli abitanti.

Smart City non è un label, tuttavia le attività Smart City hanno lo scopo di accompagnare i Comuni svizzeri nel loro percorso per diventare città e Comuni evoluti e sostenibili. Per questo impegno, in particolare nell’ambito specifico Smart Energy e ambiente, SvizzeraEnergia offre possibilità di promozione per attuare progetti innovativi e raggiungere obiettivi ambiziosi in linea con la Strategia energetica 2050. Alla promozione di progetti

Video: Il futuro è smart! Ogni città e Comune può diventare una Smart City

Il video spiega i valori aggiunti di una Smart City, come funziona il processo e di quale supporto si può beneficiare.

Le Smart City: il motore principale per raggiungere gli obiettivi della Strategia energetica 2050

SvizzeraEnergia considera le città e i Comuni come i motori principali per raggiungere gli obiettivi della Strategia energetica 2050. Le Smart City contribuiscono a promuovere in modo determinante le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e l’uso consapevole delle risorse e lo fanno integrando intelligentemente i vari aspetti e mediante la collaborazione della società civile, delle aziende e delle amministrazioni. L’uso delle nuove tecnologie e di fasi di digitalizzazione possono sostenere l’attuazione delle misure.

Affinché le città e i Comuni possano sfruttare appieno il loro potenziale, occorre lanciare misure e iniziative nel settore della mobilità, dell’energia e dell’ambiente, dell’economia, degli alloggi e della società. Oltre a incoraggiare simili iniziative, SvizzeraEnergia offre anche un sostegno finanziario e di consulenza. Le nostre città e i Comuni devono essere in grado di affrontare il futuro, fatto anche di nuove sfide.

Guida all’implementazione delle iniziative Smart City

La maggior parte delle grandi città si sono già incamminate lungo il percorso che porta a Smart City. Hanno lanciato iniziative e sviluppato strategie. Ma ci sono anche numerose città svizzere di medie e piccole dimensioni che vogliono seguire questa strada. Tuttavia questo proposito è per loro particolarmente impegnativo a causa di mezzi finanziari e di personale limitati. La guida vuole essere un aiuto a orientarsi. Mette a disposizione di politici, amministrazioni cittadine, aziende e istituzioni locali nonché agli uffici di consulenza uno strumento che:

  • permette di familiarizzare velocemente con l’argomento e le varie fasi dei processi Smart City;
  • fornisce una visione d’insieme delle fasi, dei metodi, delle strategie e delle varianti; 
  • illustra il processo di trasformazione mediante una raccolta completa di materiale e di esempi.

Alla guida

Sondaggio Swiss Smart City Survey 2020

Vi interessa conoscere lo stato attuale di sviluppo di Smart City, le esigenze delle città e dei Comuni svizzeri e le loro crescenti attività? Il sondaggio Smart City effettuato da ZHAW fornisce un approfondimento aggiornato.

Al primo sondaggio della primavera 2020 hanno partecipato un totale di 84 delle 171 città e Comuni contattati. Il risultato mostra un’attività Smart City crescente nelle città svizzere e fornisce ulteriori informazioni interessanti su progetti, possibilità di confronto, differenze regionali e molto altro.

Al sondaggio:

Swiss Smart City Survey (smartcity-survey.ch)

Rapporto finale Swiss Smart City Surveys 2020 (in tedesco)

Cosa caratterizza una Smart City

  • La collaborazione integrata con i partner a livello di amministrazione, popolazione, aziende e altre organizzazioni.
  • Un’idea della direzione nella quale intende muoversi la propria città o il proprio Comune e di quali siano le principali sfide.
  • L’utilizzo di moderne tecnologie di comunicazione.
  • Il coraggio di affrontare le novità.
  • Vari ambiti tematici e una gestione attenta della complessità.
  • Una pianificazione previdente nelle principali sfide urbane.
  • Una strategia per una gestione dei dati responsabile.

Smart City in Svizzera, associazioni, ricerche: tutto in un colpo d’occhio

Interessati a progetti «smart»?
Consultate la lista dei progetti

Ambiti tematici

Energy and Environment

La città punta sull’utilizzo di forme energetiche pulite, edifici efficienti e una pianificazione del territorio verde e all’avanguardia.

Mobility

La città promuove diversi servizi di mobilità pubblica «puliti», ricorrendo alle moderne tecnologie.

People

La città promuove una società aperta e istruita che punta sull’apprendimento e sulla creatività. Garantisce la coesione sociale.

Living

La città offre uno spazio vitale vivace, culturalmente interessante, variegato, sano e sicuro.

Government

Il governo soddisfa le esigenze della popolazione, sceglie la trasparenza e rende liberamente accessibili i propri dati. Sfrutta le opportunità offerte dalle tecnologie della comunicazione.

Economy

Una città promuove uno sviluppo innovativo con un tessuto economico favorevole, che comprende anche modelli di condivisione e di economia circolare. Incentiva nuove forme di collaborazione e si impegna a creare condizioni quadro economicamente attrattive per sostenere in particolare le start-up.