Sulla base della Strategia energetica 2050 l’Ufficio federale dell’energia, nel quadro di SvizzeraEnergia, sostiene le attività intercomunali attraverso il programma di sostegno Regione-Energia. Il programma Regione-Energia accompagna i partecipanti nella pianificazione e nello svolgimento dei progetti.
I Comuni partecipanti sono incentivati a creare strutture intercomunali organizzate. L’obiettivo finale consiste nello sviluppare e concretizzare una politica energetica sostenibile a livello regionale, nonché basi solide per gli enti promotori che si adoperano a lungo termine in questo ambito.
Nel 2020 i progetti nelle Regioni, che facevano già parte del programma di sostegno Regione-Energia 2016-2019, saranno sostenuti.
Nel 2021 il programma Regione-Energia sarà rilanciato. Vi potranno partecipare anche nuove regioni, intenzionate a realizzare progetti incentrati sulle priorità tematiche di SvizzeraEnergia (edifici ed energie rinnovabili, mobilità nonché impianti e processi).
Nel 2021 la promozione di progetti avrà una durata di un anno e a decorrere dal 2022 le fasi del programma avranno una durata di due anni.
Il programma offre alle regioni partecipanti il sostegno a progetti concreti, l’accompagnamento da parte di consulenti Regioni-Energia specializzati, nonché il sostegno del Centro di competenza Regione-Energia.
Cosa offre il programma
- Sostegno ai progetti
- Assistenza da parte dei consulenti Regione-Energia
- Incontri per lo scambio di esperienze
- Supporto del Centro di competenza Regione-Energia
Condizioni di partecipazione
- Unità geografica della regione
- Collaborazione intercomunale
- Organizzazione vincolante dell’ente intercomunale